Chi è Alessandro Ferri? E cos’è #rentalchic?
Alessandro Ferri in arte Dado (intervistato da Fanpage.it) è uno dei più importanti writer italiani, nasce a Bologna nel 1975. Inizia a disegnare in seconda media, recuperando i font dalle copertine dei dischi che trova a casa. Il primo “muro” che lo incuriosisce lo vede ai Giardini Margherita. Alessandro in realtà non è ancora Dado, è solo un appassionato di disegno che va alle medie, ma è come colto da un’epifania. Non smetterà più di fare ricerca sul lettering, di dare quella forma labirintica e geometrica alla lettere che è diventata la sua cifra stilistica. Oggi ha sulle spalle vent’anni di writing sui muri di mezzo mondo.
“Ho lavorato a Parigi per La Tour Paris 13, una delle esposizioni più importanti di street art degli ultimi anni, ho esposto alla Biennale di Venezia e a quella di Nanjiing in Cina. Sono partito dai centri sociali bolognesi, ora collaboro con soggetti istituzionali, da molte amministrazioni comunali a Trenitalia, che hanno fatto della mia arte un antidoto al degrado degli spazi urbani.
Il writing è un modo per esprimere se stessi attraverso il proprio nome e la propria calligrafia, in un gioco di forme paragonabile alla danza e alla musica, unendo intenzioni e stili diversi.”
E pur non essendo New York, dove la disciplina è nata, “Bologna ha avuto la sua scena, perché questo tipo di arte è un’invenzione che scatena la natura umana, come se ognuno suonasse la propria musica partendo dagli stessi strumenti”. Ognuno con la propria ricerca e il proprio percorso. Quello di Dado è partito dalle panchine di un parco, negli anni è transitato sui muri di Parigi, Amsterdam e New York, per tornare nuovamente a Bologna sulle pareti che i privati e il Comune gli hanno messo a disposizione, per tutelare quell’urgenza di esprimersi attraverso il segno che non lo ha mai abbandonato.
#RENTALCHIC – L’arte di fare noleggio
4 Aprile 2016, Dado è qui a Dolo (Ve), in Via dell’Industria 7, di fronte alla parete grigia e vissuta dello stabile su cui svetta l’insegna storica di Venpa. È qui con un compito ben preciso, quello di dare una nuova identità a questa azienda, di valorizzarne il contenitore e lo spazio urbano in cui è inserito. E lo farà con la stessa passione ed entusiasmo che scaturisce dalle sue parole, in un armonico volteggio di nastri rossi che trasformeranno un muro di cemento di 60×9 m in un’opera d’arte, appunto #rentalchic.
L’idea è nata nel lontano 2014, in seguito alla sponsorizzazione di un’importante rassegna di street art a Bologna (Frontier – The Line of Style),alla quale ne sono seguite altre, la più recente a Milano per la riqualificazione del viale ferroviario a S.Donato, Milano.
Se l’anno del gusto (progetto #5sensi di Venpa) ci ha portati attorno ad un tavolo in un contesto informale a colloquiare in un’atmosfera gradevole e vivace con l’iniziativa #gustavenpa, l’anno della vista dovrebbe stupire, come allude lo slogan del nostro calendario 2016: noleggio d’effetto – #effettovenpa.
Mendes Migotto, AD Venpa ne parla così: “#Rentalchic è un’impresa. E’ un’impresa la realizzazione di un murales di 60 metri, così come lo è la longeva attività di Venpa, 35 anni di noleggio mezzi da cantiere. #Rentalchic è un’opera muraria voluta da Venpa e ideata dal genio di Alessandro Ferri, in arte Dado, appositamente per noi, per rappresentarci come azienda. Ha scelto linee forti e toni carichi, decisi che ben raffigurano la determinazione e la passione delle persone che lavorano in questa squadra. Ed è soprattutto un atto di condivisione con l’esterno, di amore per il proprio territorio: valorizziamo il nostro stabile trasformandolo in un’opera d’arte a cielo aperto, esposta com’è sul tratto dell’autostrada A4 Dolo-Padova e quindi visibile da tutti i viaggiatori, che in centinaia di migliaia transitano ogni giorno di fronte a Venpa, alla flotta di piattaforme e macchine movimento terra gialle e blu. E tra qualche giorno, condizioni meteorologiche permettendo, tutti potremmo ammirare il maxi murales #rentalchic, per anni e anni e anni…”
Per ulteriori informazioni: rentalchic.gv3.it – seguivenpa@gv3.it
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.