In questi mesi estivi, anche la variopinta ed energica comunità di muralisti e urbanisti si è rimessa in moto, più agguerrita che mai. Molte sono le lavorazioni che a causa della pandemia hanno dovuto attendere tempi migliori per essere realizzate.
Cantieri edili, stradali, navali, manutenzioni ordinarie e straordinarie… tutto il mondo delle costruzioni ha impiegato settimane, in alcuni casi mesi, per riattivarsi. L’arte urbana – e quindi l’arredo urbano – subisce il suo fisiologico arresto in genere d’inverno (svolgendosi all’aperto): quest’anno è esplosa tardivamente in agosto, richiedendo un investimento di energia inusuale in questo periodo, un periodo generalmente relegato a ritmi più blandi.
Ormai da anni, con le proprie forniture tecniche GV3 è presente nei cantieri artistici in tutta Italia. Inizialmente si trattava di forniture occasionali. GV3 era contattata da giovani gruppi di ragazzi, curatori di festival ancora in erba, associazioni socio-culturali dilettantistiche e il carattere della fornitura era di sostentamento: si cercava infatti di aiutare queste realtà fresche, di quartiere, a concretizzare piccole grandi imprese con una connotazione fortemente sociale, che quasi esulava dalle finalità di decoro urbano con cui invece imperano sempre più i cantieri d’arredo odierni.
Oggi GV3, con il suo progetto di forniture #fullcolor dedicato al decoro urbano, conta decine e decina di interventi all’anno: interventi sparsi in tutta Italia, da Milano a Padova, da Bologna a Livorno, da Napoli a Taranto.
#fullcolor è un concetto di noleggio sostenibile, nato in casa GV3 Venpa nel 2016 e abbracciato da tutte le società del Gruppo di cui Venpa Spa è storicamente la capofila. Si fornisce una consulenza professionale sul posto: il funzionario tecnico GV3 incontra l’artista, l’urbanista, l’architetto o curatore dell’iniziativa e, in sede di sopralluogo, prende atto dell’operatività e quota che deve soddisfare la piattaforma.
Il sopralluogo è indispensabile per individuare la soluzione ottimale per l’esecuzione dei lavori in tempi soddisfacenti e in completa sicurezza. La virtuosità di #fullcolor è il suo spirito solidale: si cerca infatti sempre di fornire la macchina a condizioni vantaggiose per garantire la concretizzazione del progetto.
Nell’arco di poche settimane i piazzali GV3 hanno visto uscire decine di attrezzature per il lavoro in quota, destinate a cantieri di arredo urbano dove protagonista è stata la street art, più genericamente chiamata urban art.
Le piattaforme più richieste rimangono le autocarrate da 20 metri, le verticali fino ai 25 metri e le telescopiche articolate da 20/28 metri. Occasionalmente ci vengono richieste semoventi articolate diesel grandi, che raggiungono quote importanti, vicine o superiori i 40 metri.
Ceste e cestelli hanno aiutato artisti italiani e internazionali a trasformare tristi e anonime pareti grigie in tele colorate che nulla hanno da invidiare alle tele tradizionali esposte nei più prestigiosi musei e fondazioni di tutto il mondo.
Della collezione personale di forniture #fullcolor, GV3 condivide alcuni “scatti di famiglia”, a titolo rappresentativo, senza nulla togliere a tutti gli altri lavori, qui non nominati ma comunque archiviati in una raccolta in via di aggiornamento consultabile sul sito web dedicato ai cantieri #fullcolor.
>>> IL PROGETTO #FULLCOLOR COMPIE 4 ANNI!
>>> SPECIALE ASSISTENZA IN AEROPORTO
>>> UNO SCHIERAMENTO DI VERTICALI IN GALLERIA
Il mondo del noleggio GV3 Venpa
Scegli GV3, scegli il servizio di noleggio italiano.
Quello originale, quello autentico.
www.gv3.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK