In questi giorni stiamo provvedendo a popolare la mini vetrina dedicata al progetto #fullcolor con tutti gli interventi di decoro urbano di questa estate: siamo arrivati solo a Luglio! Nonostante il lockdown e l’attuale procrastinarsi della pandemia, artisti e organizzatori non si sono persi d’animo e non appena possibile, sono saliti a bordo delle piattaforme GV3 per portare colore e vita nei sobborghi delle città italiane: ecco quindi l’arte salire in quota!
Noi chiaramente non possiamo essere di parte… sosteniamo tutti con entusiasmo: writer e street artist di fama internazionale e non! Non possiamo però parlarvi qui nel dettaglio di ogni singolo intervento urbano realizzato con attrezzature GV3, perché spazio e tempo non ce lo permettono: gli interventi di riqualifica e valorizzazione di superfici in contesto urbano sono tantissimi!
Ci soffermeremo quindi giusto su un paio di lavori rappresentativi. Se interessati, potrete poi consultare successivamente il sito #fullcolor o direttamente i profili social e web degli artisti.
Veniamo al dunque…
Partiamo da un intervento recente, così recente che non è ancora concluso. L’artista toscano Marco Burresi in arte Zed1 sta dipingendo da qualche giorno a Prato, avvalendosi per le dipinture in quota di una piattaforma aerea autocarrata da 20 metri a noleggio GV3 Venpa, la più gettonata in cantiere.
Zed1 sta decorando una cisterna inserita in un parco. Sta dipingendo la parte inferiore del serbatoio da terra, mentre il vertice della struttura, la sua sommità, la sta colorando in quota.
La piattaforma autocarrata è spesso la soluzione più veloce ed efficace nella buona parte dei cantieri d’arte urbana. In questa occasione, era necessario optare per un mezzo gommato da poter rimuovere dall’area cantiere senza doversi avvalere di un trasporto ad hoc. La scelta è caduta sull’autocarrata Socage DA 420 perché dispone di piattelli da mettere sotto gli stabilizzatori.
Il curatore dell’intervento aveva infatti espresso fin da subito la necessità di adottare una soluzione che non precludesse la pavimentazione nuova su cui poggia il mezzo in fase di lavoro. I piattelli attutiscono la pressione degli stabilizzatori sul suolo, proteggendo lo stesso da accidentali segni o incisioni.
L’opera d’arte, una volta conclusa, sarà inaugurata in presenza delle istituzioni locali e dell’artista, ovviamente nel rispetto delle limitazioni richieste dal DPCM in vigore.
Il maxi murale dello street artist Zeus ha preso forma nel corso dell’estate, in occasione del macro progetto di riqualificazione dell’area interna del CIS di Nola, il maggiore sistema di distribuzione commerciale B2B d’Europa.
In questo caso la fornitura tecnica è stata seguita da GV3 Elevateur, che ha messo a disposizione dell’Associazione Bereshit in realtà ben tre piattaforme aeree. Le attrezzature sono state utilizzate da tre differenti artisti per la realizzazione di altrettanti murales in 3 Isole distinte del grande polo distributivo, specializzato nel commercio all’ingrosso.
Nell’Isola 1 è stato appunto Luca Caputo, in arte Zeus, a dar vita al murale denominato “Tradizione e Innovazione“, anche grazie alla semovente telescopica diesel Genie SX 135 XC. La piattaforma in questione permette di raggiungere i 43 metri di altezza con uno sbraccio di circa 28 metri.
Nell’Isola 2 lo street-artist francese Cedric Lascour, in arte Reso, ha realizzato invece l’opera “Il mondo è nostro. Le idee nate dalla comunità favoriscono una splendida evoluzione”, ancora grazie alla Genie SX 135 XC.
A rendere infine omaggio alla tradizione locale è stato Koso, all’anagrafe Umberto Lodigiani. Nell’Isola 3 del CIS ha rappresentato “La festa dei Gigi di Nola”, festa divenuta anche patrimonio Unesco. San Paolino si celebra a giugno come tributo a San Paolino, Santo patrono della città di Nola, rappresentato appunto in chiave pop dall’artista napoletano.
Se desideri leggere ulteriori articoli del blog OnAir pertinenti l’argomento, puoi dare un’occhiata a questi link che ti suggeriamo:
Inoltre, si ricorda sempre che…
Scegli GV3 Venpa, scegli il servizio di noleggio italiano.
Quello originale, quello autentico.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.