Lo scorso sabato 13 aprile, presso la sede centrale GV3 Venpa di Dolo (VE), si è concluso il ciclo di corsi tecnici interni dedicati ai meccanici delle officine GV3.
Il ciclo è stato organizzato, come ogni anno, dai tecnici elettronici del laboratorio di elettronica GV3 Venpa di Dolo. Si pone come ulteriore base formativa, di supporto e a integrazione dei corsi tecnici organizzati dalle case costruttrici, che invece si svolgono durante tutto l’anno.
La partecipazione ai corsi ha coinvolto oltre 30 meccanici di tutte le sedi GV3 Venpa, sia junior sia senior.
I tecnici GV3 Venpa – provenienti dalle officine e dal reparto d’assistenza First Care – hanno potuto quindi accedere a questi corsi d’approfondimento, pensati e sviluppati per l’apprendimento di specifiche tematiche legate ovviamente a prodotti presenti in parco noleggio GV3.
Ogni sessione di corso ha previsto una soglia di max 10 partecipanti, per agevolare la formazione completa (e non superficiale) degli stessi.
I corsi si sono tenuti con scadenza quindicinale e hanno trattato le seguenti tematiche:
In particolare, i primi due corsi sono stati pensati con il fine di trasferire le linee guida essenziali alla ricerca e alla gestione dei guasti.
Essendo gli impianti spesso molto complessi, è necessario adottare un approccio che parta dai princìpi: avvalersi di linee guida dà un senso logico alla diagnosi.
Il metodo illustrato in sede di corso tiene infatti conto dei fondamenti appresi con la sola formazione a livello scolastico. La regola – poi – nella fase pratica è: applicare correttamente e nel giusto ordine le conoscenze apprese.
Nell’operatività di tutti i giorni, è ideale partire allineati, tutti con una preparazione di base uniforme. Illustrare e ripassare i principi elementari e i componenti della piattaforma è proficuo sia per il lavoro individuale sia per il lavoro di squadra:
“La ricerca dei guasti sulle piattaforme aeree o qualsiasi altro impianto elettrico ha come presupposto la conoscenza elementare di lettura degli schemi tecnici e delle simbologie generiche. Queste possono anche cambiare a seconda dei costruttori, tuttavia applicando le norme generali delle materie specifiche, la comprensione del funzionamento è possibile per qualsiasi macchina.”
#noleggiogv3 #glispecialistidelnoleggio
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.