Sicel, compagnia di noleggio del Gruppo Venpa3, ha contribuito alla realizzazione di un evento molto importante per Catania: il murales più grande del mondo… ci sono voluti mesi per la realizzazione di questo capolavoro, che vuole celebrare l’incontro tra le culture che nei secoli hanno definito l’identità siciliana.
L’artista ha scelto come soggetto da ritrarre uno sguardo che volge ad oriente, verso l’Egitto, la Turchia, la Siria, la Giordania ed il Libano. Proprio in Libano Vhils realizzerà una seconda opera complementare a questa, edificando un ponte immaginario attraverso il Mediterraneo.
Alto come un palazzo di dieci piani, largo come un campo da calcio… queste le dimensioni monumentali dell’opera murale dell’artista portoghese Alexandre Farto in arte VHILS (www.alexandrefarto.com), opera che sorge nel porto di Catania sugli otto silos granari in cemento che definiscono, insieme all’Etna e alle cupole barocche, l’orizzonte della città.
Protagoniste indiscusse della scena le piattaforme a noleggio Genie Z 135, Genie Z 80/60 e Sequani Z 32 di Sicel: queste macchine hanno contribuito alla realizzazione dell’impresa, raggiungendo senza difficoltà anche i punti più difficoltosi dei silos.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.