Venpa e “Villaggio Trenitalia” in Piazza Maggiore a Bologna
per presentare i modelli dei nuovi due treni Pop e Rock in scala 1:1
Il debutto del noleggio e del trasporto su rotaia ha fatto spettacolo. Lo scorso fine settimana è stato possibile infatti ammirare i nuovi treni Pop e Rock e salire a bordo dei modelli in scala 1:1. I visitatori hanno potuto conoscerne e apprezzarne le innovative caratteristiche: dalla cabine di guida ai nuovi sedili, oltre a poter costruire virtualmente un treno su misura, grazie a un configuratore di bordo. Queste sono state le principali attività del villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando, presente in piazza Maggiore dal 9 al 12 ottobre scorso.
Il villaggio Trenitalia è rimasto aperto, nei quattro giorni, dalle 10 alle 20. Il 10 ottobre, con un evento a cui hanno partecipato i vertici di Ferrovie dello Stato e il mondo delle istituzioni, è stato dato il via ufficiale al road show dei nuovi convogli Trenitalia che saranno presentati in tutta Italia. Prossima tappa: Torino!
Venpa si è resa indispensabile alla realizzazione dell’evento con la fornitura a noleggio di un’autocarrata Palfinger P 200 A, impiegata per la copertura dei due convogli con due maxi teli.
Il noleggio anche in questa occasione è risultato la miglior soluzione con il minimo sforzo.
Quando ci si deve avvalere di un mezzo per svolgere un compito specifico in maniera occasionale, il noleggio è sempre la risposta più congeniale.
Più comodi, più sostenibili e più accessibili – anche alle persone a mobilità ridotta e con disabilità – i nuovi Rock e Pop, attualmente in costruzione, commissionati da Trenitalia a Hitachi Rail Italy e Alstom, saranno consegnati in tutte le regioni d’Italia a partire dalla primavera del 2019. La prima regione dove arriveranno i nuovi treni pendolari sarà appunto l’Emilia-Romagna. Complessivamente 86 convogli: 39 Rock e 47 Pop. L’obiettivo di Trenitalia è quello di avere un ritmo di consegna fino a 13 treni al mese.
Le nuove flotte dei treni regionali – 300 Rock prodotti da Hitachi Rail Italy e 150 Pop prodotti da Alstom – compongono la maxi fornitura da 450 nuovi convogli della commessa da oltre 4 miliardi di euro che, per valore economico e numero di treni, non ha precedenti in Italia.
#noleggiovirale #seguivenpa #noleggioinpiazza
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK