|
Scheda
|
Altezza lavoro (m)
|
Sbraccio massimo (m)
|
Patente
|
Peso (kg)
|
Portata (kg)
|
Dimensioni a riposo (m)
|
Larghezza con stab_ aperti (m)
|
Rotazione continua
|
|
SOTTOPONTE ABC 60/L |
Scheda
|
0.0 |
5.0 |
B |
3500.0 |
300.0 |
3.86 x 2 x 7.35 |
|
|
|
Descrizione
Le
piattaforme aeree autocarrate sono tra le macchine da cantiere più utilizzate per i
lavori in quota, soprattutto per effettuare operazioni in
ambienti esterni in cui è richiesto un braccio articolato in più sezioni e la stabilizzazione del veicolo. Le piattaforme autocarrate possono circolare per strada e sono
esenti da costi di trasporto.
GV3 possiede a parco oltre 150
piattaforme autocarrate tra
patente B e
patente C. Le piattaforme aeree autocarrate sono ad alimentazione diesel. I modelli disponibili in flotta
GV3 raggiungono altezze che variano dai 14 ai 103 metri e possono essere utilizzate esclusivamente all’aperto o in contesti arieggiati. La flotta GV3 dispone comunque di alcuni mezzi dotati di pompa elettrica 220V, con cui è possibile operare all’interno di edifici senza emissione di gas di scarico (altezza max di lavoro 16 m).
I principali vantaggi della piattaforma autocarrata sono l’
elevata flessibilità e la
mobilità: questo mezzo raggiungere infatti quote molto elevate, può sfruttare sbracci importanti al fine di superare ostacoli e impedimenti e infine si sposta sul lungo raggio senza l’ausilio di un camion dedicato al trasporto.
Le rilevanti altezze raggiunte prevedono che queste attrezzature siano state progettate per lavorare esclusivamente su stabilizzatori piazzati, a beneficio della sicurezza e della stabilità operativa.
GV3 dispone a parco di piattaforme aeree a marchio Barin, CTE, Palfinger, Socage.
Le
piattaforme autocarrate a
noleggio GV3 garantiscono la massima stabilità e sono
certificate CE.