Da sempre Venpa ha a cuore la tematica della sicurezza sul lavoro. Per questo motivo svolge corsi di abilitazione all’utilizzo di mezzi da cantiere in conformità all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, che prevede la frequenza obbligatoria di un corso specifico per conseguire l’attestato di idoneità all’uso di macchinari tra i quali piattaforme aeree, macchine movimento terra, sollevatori telescopici, autogrù.
In accordo con la normativa i programmi formativi comprendono una parte di teoria ed una di pratica, e vengono organizzati secondo schemi e regole precise a stretto contatto con le macchine prescelte. I nostri insegnanti sono specialisti selezionati e qualificati, con una rispettabile esperienza in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nelle tecniche di utilizzo delle attrezzature. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza previo superamento di una verifica di apprendimento: questo documento è certificato da Fismic Confsal ed EBI e ha una validità di 5 anni dal momento dell’erogazione.
I corsi hanno una durata di uno o due giorni e si tengono presso le principali filiali Venpa ovvero Dolo (VE), San Giuliano Milanese (MI), Palazzolo sull’Oglio (BS), Tavagnacco (UD), Bologna e Campi Bisenzio (FI). E’ possibile tuttavia svolgere i corsi nelle altre sedi del Gruppo Venpa 3 che si diramano in gran parte del territorio nazionale: Torinoleggi al nord Italia, Elevateur, Edilrental e Tecnoalt al centro, Sicel al sud.
Durante l’esperienza ultra decennale di Venpa nell’ambito della formazione sono state centinaia le aziende che hanno frequentato i corsi. Molti allievi hanno confermato di aver modificato significativamente il proprio comportamento nell’utilizzo della macchina in cantiere con maggiore vigilanza e attenzione durante le operazioni di manovra.
Sono questi i successi che spingono noi di Venpa a rinnovare gli investimenti in questo ambito: la vostra sicurezza è la nostra missione!
Il calendario dei corsi si trova alla pagina http://www.gv3.it/formazione/
Per informazioni ed iscrizioni:
Alessandro Spanio
Tel: 041 5129312/380
Email: [email protected]
Devi essere connesso per inviare un commento.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.