GV3 Venpa è stata presente fin dalle origini del quartiere residenziale e commerciale CITY LIFE, con la fornitura di decine e decine di mezzi tra piattaforme, sollevatori telescopici, pale ed un servizio di consulenza ed assistenza puntuale e mirato. In primo piano in questa news la presenza protagonista di una nostra piattaforma Haulotte Ha16SPX per la Torre Hadid.
Nelle suggestive foto, si evince l’imponenza del grattacielo che riesce a rendere apparentemente piccola anche una piattaforma aerea da sedici metri d’altezza.
La torre Hadid, soprannominata lo Storto e nota anche come Torre Generali, è uno dei tre grattacieli, il secondo per altezza, previsti nel maxi progetto CityLife, il cui scopo è la riqualificazione della zona dell’ex Fiera di Milano. L’edificio ospita la sede degli uffici di Milano del Gruppo Generali.
La torre è stata progettata dall’architetto e designer Zaha Hadid. Si sviluppa per 44 piani e ha un’altezza complessiva di 170 metri; dei 44 piani, 39 saranno destinati ad uffici e saranno in grado di accogliere circa 3.200 persone.
Caratteristica distintiva dell’edificio, da cui deriva anche il soprannome lo Storto, è la torsione dell’edificio, attenuata sempre più con l’aumentare dell’altezza, fino a raggiungere la verticalità. La lobby – alta due piani – fungerà da ingresso per la piazza e la sottostante stazione della metropolitana. Sarà contraddistinta anch’essa dalle linee sinuose della facciata. Infine, ai piedi della torre, sarà situata una galleria commerciale.
L’edificio si distingue, anche, per un’elevata efficienza e per una forte attenzione al contenimento dei costi energetici.
Il progetto strutturale presenta aspetti innovativi e rappresenta uno dei primi progetti ad affrontare il tema di una torre in torsione interamente in calcestruzzo.
E’ una semovente robusta, affidabile e di facile manutenzione. Garantisce il massimo delle prestazioni grazie ai comandi proporzionali e simultanei, al blocco idraulico differenziale e all’altezza da terra di 38 cm. Questi ultimi permettono un utilizzo su ogni tipo di terreno. L’accessibilità è ottimizzata grazie al movimento verticale positivo e negativo del Jib (140°). Infine si segnala la massima elevazione raggiungibile in soli 45 sec. e la rotazione in sagoma.
Per specifiche tecniche e diagrammi di lavoro, consultare la scheda sul sito.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l'esperienza di utilizzo da parte degli utenti. Vi chiediamo di consultare le nostra policy Info Privacy per comprenderne il funzionamento. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.