Il noleggiatore professionale consegna attrezzature controllate e verificate.
L’utilizzatore ha la responsabilità però di effettuare i controlli giornalieri previsti dal manuale d’uso e manutenzione.
Sicuramente:
- il controllo visivo dell’integrità dell’attrezzatura, della struttura, dei componenti;
 - la verifica della funzionalità dei comandi a terra e in cesta;
 - la verifica del sistema frenante, dei pneumatici/cingoli;
 - il controllo dei livelli dei liquidi (acqua delle batterie, oli motore/idraulici, liquidi di raffreddamento);
 - la verifica del funzionamento dei sistemi di sicurezza;
 - la verifica del funzionamento dei sistemi di emergenza.
 
Se dai controlli dovesse emergere qualche anomalia, il cliente è tenuto a prendere immediatamente contatto con il settore assistenza VENPA. 
Un tecnico VENPA darà indicazioni su quanto opportuno fare, ai fini di garantire sicurezza ed efficienza operativa.